Worms Rumble

17/05/2024 - 08:35



Con Worms Rumble, il leggendario franchise si lascia alle spalle le battaglie a turni e si tuffa a capofitto nell'azione.

Sono passati più di 25 anni da quando il leggendario Worms ha appassionato i giocatori di tutte le piattaforme con le sue comiche battaglie a turni. La Granata Sacra, la pecora esplosiva o la bomba banana sono armi che fanno sorridere i giocatori solo nominandole. Nel corso degli anni, Worms ha avuto innumerevoli seguiti (l'ultimo è stato l'interessante Worms WMD), ma sono sempre stati basati su combattimenti a turni... Fino all'ultimo capitolo, in cui il Team 17 si unisce alla moda del Battle Royale.

Il concetto di base è lo stesso di sempre. Controlliamo un verme e, con l'arsenale a nostra disposizione, dobbiamo eliminare gli altri muovendoci attraverso scenari labirintici. Il grande cambiamento in questo capitolo è che non ci sono più turni, ma dal momento in cui inizia la battaglia, tutto si svolge in tempo reale... un tempo reale frenetico.

Fortunatamente, i vermi non sono lenti come al solito e si muovono abbastanza velocemente, grazie soprattutto a una mossa di rotolamento che possiamo usare quasi costantemente, finché il misuratore di resistenza lo consente. Inoltre, possiamo saltare e il nostro verme si attacca automaticamente alla parete più vicina, scivolando gradualmente verso il basso. La combinazione con il tipico jetpack o la corda ninja è la chiave per muoversi a tutta velocità e sorprendere gli avversari.

Quando si tratta di attaccare, iniziamo con un'arma di base (può essere un bazooka, un revolver, etc., a seconda di ciò che abbiamo assegnato in precedenza), ma esplorando la mappa o eliminando i rivali possiamo trovare altre armi, da un lancia pecore a una sentry gun). Possiamo avere solo un'arma principale e una di riserva, ma c'è spazio anche per le granate, che possono essere quelle classiche o quelle sacre, con un raggio d'azione molto più ampio.

Infine, c'è spazio per le utility come il jetpack e possiamo anche assegnarci un oggetto per recuperare salute: un kit di pronto soccorso o una bevanda che ci fa anche un po' da scudo.

Poiché nella mischia possono esserci fino a 32 vermi, a volte è una buona idea recarsi nel punto in cui ci sono forti spari e approfittare della situazione per eliminare i vermi indeboliti e distratti da un altro avversario. Se siamo noi a morire, riappariremo dopo pochi secondi. I turni durano 8 minuti, durante i quali l'obiettivo è fare il maggior numero di vittime possibile.

Questo vale per la modalità Deathmatch, una delle 3 modalità disponibili, oltre alla sessione di allenamento. La seconda modalità è Ultima squadra: in squadre di 3 vermi, dobbiamo cooperare per eliminare le altre squadre e se veniamo uccisi, i nostri compagni hanno pochi secondi per rianimarci. Se non lo fanno, siamo eliminati dal gioco e possiamo solo guardare come se la cavano i nostri compagni.

La terza modalità è Sfida all’ultimo verme. È la stessa cosa, ma ora siamo da soli. Se veniamo uccisi una volta, tanti saluti, possiamo solo guardare gli altri fino allo scadere del tempo. In queste due ultime modalità, inoltre, lo scenario si riempie gradualmente di aree tossiche; quindi, il campo di gioco si restringe e siamo costretti ad affrontarci con gli altri.

Worms Rumble ci invoglia costantemente a continuare a giocare per salire di livello e sbloccare nuovi elementi di personalizzazione, come altri modelli di armi, caschi, vestiti, nuove texture per gli anellidi... E, naturalmente, sono tornati i database vocali, sia per i vermi che per gli annunciatori del gioco. Sono tutti molto divertenti (ci piacciono molto le voci sarcastiche, per esempio), ma sono disponibili solo in inglese, francese, tedesco e cinese, senza alcuna traccia delle voci tradizionali italiane. I testi sono comunque ben tradotti.

A livello tecnico, si tratta di un gioco molto buono, con esplosioni costanti e azioni speciali sugli stage, come i giganteschi razzi che si attivano nel bel mezzo della partita. Anche se non segue la tradizione di distruggere gli scenari a poco a poco con i nostri attacchi, ci sono molti oggetti che possono essere rotti per aprire nuovi percorsi.

Nel complesso, Worms Rumble è un Battle Royale che va al sodo, sa cosa vuole e lo fa sorprendentemente bene. Il concetto tradizionale della serie è stato abilmente adattato al tempo attuale ed è tremendamente coinvolgente nelle prime sessioni.

Ti è piaciuto?

Inserisci il tuo commento:
Ops... Non hai ancora giocato per più di due ore a questo gioco.
Per pubblicare una recensione sul gioco, devi cedere alla tentazione un po' più a lungo... Almeno 2 ore.

Etichette: