Home » Grandi Offerte sui Videogiochi: Black Friday e Cyber Monday 2023

Grandi Offerte sui Videogiochi: Black Friday e Cyber Monday 2023

Grandi Offerte sui Videogiochi: Black Friday e Cyber Monday 2023

Acquistare videogiochi durante il Black Friday vs. Cyber Monday

Storicamente, il Cyber Monday è stato scelto principalmente per le offerte online, mentre il Black Friday era più orientato allo shopping in negozio. Tuttavia, dato che ormai numerosi grandi negozi offrono promozioni online, la differenza tra i due giorni si è attenuata. I fattori che possono incidere su quando acquistare sono:

Problemi di consegna: Le continue interruzioni nella catena di approvvigionamento suggeriscono che acquistare prima del Black Friday può garantire consegne puntuali e permettere eventuali resi senza problemi prima delle festività.

Limitazioni delle scorte: La disponibilità limitata degli articoli più richiesti, come quelli elettronici, durante il Black Friday comporta che potrebbero non essere disponibili per il Cyber Monday. Alcune promozioni sulle TV, ad esempio, riguardano modelli vecchi che, una volta esauriti, non verranno riforniti.

Atmosfera: Lo shopping durante il Cyber Monday tende a essere più rilassato e non entra in conflitto con le festività natalizie, mentre il Black Friday può sovrapporsi alle cene di famiglia.

Riassumendo, anche se gli sconti in entrambi i giorni sembrano simili, le preferenze individuali e determinate situazioni possono indurre a preferirne uno rispetto all’altro. In ogni caso, puoi trovare grandi offerte sui videogiochi in uno qualsiasi dei giorni.

Acquisto di videogiochi durante il Black Friday

Esperienza in negozio: il Black Friday implica l’andare fisicamente nei negozi. Questo offre un’esperienza palpabile nel maneggiare le scatole dei giochi e, spesso, spinge a prendere decisioni improvvise sulla base delle esposizioni in negozio.

Gratificazione istantanea: si ha il gioco immediatamente dopo l’acquisto, senza dover aspettare la spedizione.

Affluenza: il Black Friday è noto per la sua grande affluenza, che può causare lunghe code, possibili esaurimenti scorte e un ambiente di acquisto stressante.

Offerte a pacchetto: i negozianti propongono spesso pacchetti di console e giochi, offrendo agli acquirenti l’opportunità di comprare più prodotti a un prezzo inferiore.

Possibilità di offerte diversificate: poiché si tratta di offerte in negozio, è possibile che le offerte regionali o specifiche del negozio non siano disponibili online.

Acquisto di videogiochi durante il Cyber Monday:

Acquisti online: il Cyber Monday è un evento principalmente online. Questo significa che è possibile acquistare comodamente da casa senza doversi spostare o girare per centri commerciali sovraffollati.

Selezione più ampia: i negozi online hanno spesso una gamma di titoli disponibili più ampia, compresi i giochi indipendenti che potrebbero non essere presenti nei negozi fisici.

Tempi di attesa: spesso è necessario un periodo di attesa per la spedizione, il che significa non avere accesso immediato al gioco, a meno che non si tratti di un download digitale.

Tempo limitato: le piattaforme online possono proporre offerte a durata limitata e quindi richiedere una decisione veloce.

Confronto dei prezzi facile: è più facile confrontare i prezzi tra i vari rivenditori online per essere sicuri di ottenere l’offerta migliore.

Sia il Black Friday che il Cyber Monday offrono esperienze di shopping uniche e grandi offerte sui videogiochi. Il primo è indicato per coloro che amano la frenesia dello shopping in negozio e il suo possesso immediato, mentre il secondo è adatto a coloro che preferiscono una selezione più ampia e la comodità dello shopping online. La scelta dipenderà dal tuo stile di acquisto e dalle tue priorità.

Cosa guardare quando si cercano grandi offerte sui videogiochi

Partendo dagli andamenti storici e considerando l’evoluzione dell’industria dei giochi, riportiamo una previsione estrapolata di ciò che ci si può aspettare:

Pack di console: le principali console come PlayStation, Xbox e Nintendo offrono spesso pack formati da console e giochi popolari, o addirittura servizi in abbonamento come PlayStation Plus o Xbox Game Pass. Con il grande successo di PlayStation 5, Xbox Series X/S e Nintendo Switch, possiamo aspettarci alcuni pacchetti interessanti, forse il pacchetto Mario Kart 8 Deluxe.

Sconti sui titoli popolari: i giochi di maggior successo usciti all’inizio dell’anno, o addirittura alla fine dell’anno precedente, vengono spesso scontati. Presta attenzione a quelli che hanno spopolato tra l’inizio e la metà del 2023.

Vendite nei negozi digitali: piattaforme come Steam, Epic Games Store, PlayStation Network e Xbox Store in genere propongono vendite digitali massicce. Aspettati sconti su un’ampia varietà di titoli, dalle gemme indipendenti ai maggiori successi mondiali. Speriamo di vedere sconti su titoli come Spider-Man 2, NBA 2K24 e magari Super Mario RPG.

Offerte sui servizi in abbonamento: Xbox Game Pass, PlayStation Now e servizi simili potrebbero riservare offerte per i nuovi abbonati o sconti per più mesi di servizio.

Sconti su realtà virtuale e periferiche: vista la continua espansione della tecnologia in realtà virtuale, presta attenzione alle offerte speciali su piattaforme come Oculus Quest e PlayStation VR. Inoltre, sono attesi saldi sugli accessori, inclusi controller, cuffie e poltrone da gioco. Siamo impazienti di vedere riduzioni su Meta Quest 3 quest’anno. Occhi aperti!

Aggiornamenti Next-generation: grazie all’affermarsi delle console Next-generation, potrebbero esserci sconti o offerte per aggiornare la versione precedente di un gioco a quella Next-generation.

Vendite flash: Rilevanti soprattutto per il Cyber Monday, le piattaforme online possono offrire vendite flash a tempo limitato che offrono sconti significativi, ma richiedono rapide decisioni di acquisto.

Scorte limitate: a causa dei problemi alla catena di approvvigionamento globale registrati negli ultimi anni, è possibile che le scorte siano limitate. Se desideri davvero qualcosa, è meglio prenderlo al volo piuttosto che aspettare.

Motivi per acquistare durante i grandi saldi

Aggiudicarsi un’offerta fantastica su un videogioco sembra già di per sé un successo. Oltre all’emozione del gioco, c’è un’innegabile felicità nel sapere di aver trovato un grande titolo a una frazione del suo prezzo originale. Ecco perché è importante tenere d’occhio gli sconti e le offerte e la gratificazione che ne deriva:

Massimizzare il budget: tenersi informati sugli sconti significa ottenere il massimo da un investimento. Quando acquisti un gioco in offerta, puoi usare il denaro rimanente per qualcos’altro, magari prendere in considerazione un titolo su cui avevi messo gli occhi.

Il piacere della ricerca: per molti, la ricerca di una buona offerta può essere stimolante quanto il gioco stesso. C’è una soddisfazione unica nel trovare una chicca nascosta o un titolo di successo a un prezzo ridotto.

Ampliare la libreria: approfittando delle offerte, è possibile diversificare la nostra raccolta di giochi senza spendere molto. Ciò permette di esplorare generi che non avreste acquistato a prezzo pieno.

Evitare il rimpianto successivo all’acquisto: non c’è niente di peggio che acquistare un gioco e vederlo in saldo poco dopo. Tenere d’occhio eventuali sconti può evitare la sensazione negativa di un risparmio perduto.

Creare un senso di comunità: condividere le offerte e segnalare agli altri giocatori le vendite in corso alimenta il cameratismo all’interno della community di giocatori. Tutti apprezzano un amico che segnala un buon affare!

La pazienza gratifica: sebbene il fascino di una nuova uscita sia allettante, aspettare i saldi può essere vantaggioso. Oltre al risparmio, questa pazienza può anche significare che, al momento dell’acquisto del gioco, gli eventuali bug o problemi iniziali sono stati risolti.

Un vantaggio per i giochi Next-generation: tenere sott’occhio le offerte non è solo un vantaggio per i giochi attuali, ma può anche garantire un accesso conveniente ai giochi Next-generation. Con il ritmo di evoluzione di questo settore, gli sconti sulle console più recenti o sui pacchetti possono rendere più accessibile la transizione.

In conclusione, prestare attenzione alle offerte sui giochi non significa solo risparmiare denaro, ma fare una vera e propria esperienza. Dalla ricerca dello sconto alla vittoria finale di un acquisto intelligente, si tratta di un gioco nel gioco. Rimanendo all’erta, ti prepari a vivere le migliori esperienze di gioco senza compromettere il budget.